Il nostro è un settore estremamente vivace, in continuo aggiornamento e avere clienti fidelizzate diventa sempre più difficile.

Quante volte avrai sentito che il marketing per il tuo salone è il primo passo verso il successo?
Chi ci segue da tempo conosce bene quanto consideriamo il marketing plan una parte fondamentale nella gestione del salone.
Se, invece, è la prima volta che ci leggi… è il momento giusto per iniziare un nuovo percorso di consapevolezza!

Mettiamoci al lavoro…

Marketing e visione

Perché i titolari di saloni di bellezza dovrebbero avere un piano marketing?

Ti diamo 3 buoni motivi!

  • Ti “obbliga” a definire gli obiettivi
  • Ti consente una pianificazione strategica
  • Ti aiuta nell’attuazione delle strategie

Allora andiamo per ordine…Obiettivi.

Per rendere efficace la nostra attività di pianificazione, questi obiettivi dovranno essere organizzati secondo delle priorità, dovranno essere misurabili, realistici e raggiungibili.

Il nostro secondo buon motivo è la pianificazione strategica, il momento cruciale del piano di marketing, quello in cui dalla strategia e dagli obiettivi si passa alla pianificazione delle azioni ritenute più idonee a raggiungerli. In questa fase si definiscono i pilastri del piano marketing come il prezzo, la distribuzione, l’advertising e gli elementi distintivi della comunicazione come identità visiva, registro e tono di voce.

Per finire l’attuazione delle strategie.

Definiti obiettivi, strumenti e messaggi della nostra campagna non ci resta che partire. Da qui, dovrà iniziare il monitoraggio, per tenere traccia dei risultati nel breve e delle evoluzioni nel lungo periodo.

Probabilmente ti starai chiedendo… allora, cosa devo fare?

Oggi vogliamo parlarti di quanto sia importante avere una visione e pianificare in anticipo i mesi che verranno.

Ecco perché è importante soffermarsi su una strategia di marketing a breve, medio e lungo periodo.

Molto spesso, quando si parla di marketing nei saloni, la prima parola che viene in mente è promozioni, per attirare le clienti in negozio e riempire i vuoti in agenda.

Non è un’azione sbagliata, anzi…
È una strategia utile nel breve periodo, ma per ottenere risultati su lungo termine, non basta offrire servizi last minute ma avere una visione strategica più articolata.

Cosa intendiamo esattamente ?

Il marketing a medio/lungo termine costruisce e consolida la tua posizione nel mercato, si concentra sull’identificazione del pubblico di riferimento, sviluppando una presenza online solida e non “home-made”.

La visione a lungo termine richiede un approccio più strategico e mirato che si concentra sull’identità del salone, sui valori che rappresenta e sulla creazione di un’esperienza unica per i clienti.

I vantaggi del marketing a medio e lungo termine

Non è tutto così facile e nessuno ha la bacchetta magica…
Sicuramente l’implementazione di una strategia di marketing richiede tempo e risorse, ma i risultati a lungo termine sono significativi e duraturi.

Quali sono i vantaggi?

  • Brand identity: concentrandosi sull’identità del tuo salone e sui valori che lo distinguono, il marketing a lungo termine crea un brand riconoscibile e differenziato nel settore,
  • Fidelizzazione: investire nella soddisfazione e nell’esperienza dei clienti nel lungo termine può portare a una base solida di clienti fedeli che scelgono il tuo salone fra i tanti (e non ti “tradiscono”),
  • Testimonial: chi è soddisfatto condivide la sua esperienza positiva con amici e familiari, generando referenze e raccomandazioni che possono portare a nuovi clienti e, nel lungo periodo, diventare un vantaggio competitivo.

In definitiva, immagina il marketing come un percorso: stabilisci i tuoi obiettivi come punto di partenza e crea la tua strategia.
Non soffermarti sul presente, gioca d’anticipo e traccia la strada da seguire.