Come deve essere un salone per parrucchieri… oggi!
Una delle domande più gettonate nel nostro settore è proprio questa: ma come deve essere un salone per parrucchieri? Parliamo di aspetto esteriore, quindi di location, quindi di brand.
Si tratta di uno dei principali aspetti su cui lavorare se si desidera avere un impatto positivo sul proprio target.
Ma aspetta un momento: brand, target… di cosa stiamo parlando?
Hai ragione, facciamo un passo indietro e andiamo per gradi.

Il tuo salone oltre ad essere un’azienda, è ( o dovrebbe ) essere anche un brand. Tutto coloro che possiedono un business, vendono cioè servizi o prodotti, dovrebbero essere consapevoli dell’importanza di lavorare anche sulla costruzione del proprio brand.
Ecco che quindi abbiamo già dato la prima risposta al dubbio iniziale: come deve essere un salone di parrucchiere? Deve essere un brand.
Caro collega, il nostro può essere un lavoro meraviglioso ma per renderlo davvero incredibile, sarà necessario impegnarsi su più fronti che spesso, con i capelli non hanno niente a che vedere…
Pensaci un momento…
Nel mondo attuale cos’è che compra la gente? La gente compra brand, non prodotti o servizi.
Compro Apple, non il nuovo iPhone.
Così come compro Prada, non una borsa.
Compro Cracco, non una cena.
Compro Estetista Cinica, non la sua luce liquida.
Allora perché con te dovrebbe essere diverso?
Tutti preferiscono comprare un brand ed è il motivo per cui il tuo salone deve ben presto diventarlo.
Un brand ti da il netto vantaggio di capire chi sei e come vuoi comunicare al mondo esterno.
Un brand ti da il netto vantaggio di capire chi sei e come vuoi comunicare al mondo esterno.
Location, brand e percezione: ecco come deve essere il tuo salone per parrucchieri, oggi.
Queste, sono solo alcune delle domande che ogni titolare dovrebbe porsi quando pensa a come deve essere un salone per parrucchieri oggi.
A come vuole che sia il proprio salone.
Lo si dimentica spesso: lo si mette in secondo piano.
Un salone oggi non deve offrire solo qualità ma deve far vivere alle sue clienti delle vere e proprie esperienze.
Questo concetto vale in realtà per ogni attività in cui si vendono servizi ma noi oggi, durante la lettura, cercheremo di capire come migliorare questo aspetto e far diventare il tuo salone un brand.
Guardati attorno: cosa vedi?
Riconosci un ambiente familiare, ma sei in grado di valutare se si tratti anche di un ambiente accattivante, che invoglia il relax e che soprattutto, racconti storie?
Se ci sono ‘solo’ delle postazioni una in fila all’altra… fermati immediatamente.
All’interno di un salone non ci devono necessariamente essere le classiche cose da salone…
Il tutto può modellarsi e trasformarsi secondo le tue inclinazioni e secondo quello che vuoi far arrivare al mondo esterno.
Il nostro salone di Roma è in effetti un esempio pratico di questo concetto così importante.
Sin dall’inizio della strada, le nostre vetrine si notano e fanno chiedere al passante: “Ma quello cos’è?”.

C’è una renna, un camino nel muro risalente all’ottocento, i sette nani sparsi per tutto il salone…
In vetrina illustrazioni di rockstar e strumenti musicali…
Hai capito a cosa ci stiamo riferendo vero?
Ecco che quindi il primo consiglio pratico è proprio questo:
- Analizza la tua situazione attuale
- Scrivi una lista di cosa dovresti modificare
- Pianifica le azioni
- Trasforma il tuo salone in un brand
È solo la location? Naturalmente no!
Un brand deve anche sapere cosa e come comunicare…
E’ quello che arriva a chi non ti conosce che determina il modo in cui stai parlando del tuo brand.
Tu lo sai cosa dice la cliente Maria alla sua collega Francesca che non ti conosce?
Siamo certi tu sappia anche in questo caso, cosa c’è da migliorare o modificare.
Il target: oggi serve ancora capire a chi vogliamo rivolgerci?
All’inizio della lettura abbiamo parlato del tanto discusso target. Ed è proprio che parlando di comunicazione, si deve necessariamente anche parlare di target. L’identikit del tuo cliente ideale spesso coincide con clienti che ancora non hai.
È normale, succede a tutti…
Questo però vuol dire che stai gestendo clienti non in target. E sarà quindi ancora più importante imparare a trovare il giusto modo per rivolgerti a chi invece desideri attirare.
Collega, lo sappiamo!
Non si tratta di un lavoro semplice e a dirla tutta, neanche di una lavoro che si può fare da soli. Ecco perché noi ci vediamo tutti a Milano il prossimo 13-14-15 novembre.
Puoi riservare il tuo posto QUI.
Insieme capiremo come deve essere un salone per parrucchieri oggi e cosa si deve fare nel pratico.
Intanto, leggi qualche altre articolo cliccando qui.
Testymo
4 anni agoThis is really amazing! Aliquid ex ea commodi consequatur?
Mike Smythson
4 anni agoYes sure!
Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus sit voluptatem accusantium doloremque laudantium.