Piano di crescita strategica, i consigli utili
Aprire e gestire un salone di parrucchiere è un’impresa che richiede dedizione, passione e una visione a lungo termine. Nell’industria della bellezza e dell’estetica, la concorrenza è feroce, e solo attraverso una pianificazione strategica mirata è possibile distinguersi e garantire il successo continuativo per il tuo salone.
In questa lettura esaminiamo, nel dettaglio, quali sono gli aspetti da tenere bene a mente per emergere nel settore, seguendo un piano di crescita strategica!
Iniziamo!
A cosa serve avere un piano di crescita strategica?
Prima di scoprirne l’utilità, diamo una definizione di questo strumento.
Un piano strategico ti aiuta a definire e condividere la direzione che il tuo salone prenderà nel medio/ lungo periodo.
Cosa include?
Il piano strategico racchiude la visione, la mission e gli obiettivi del tuo business.
Ma non solo… è fondamentale che siano presenti anche le azioni necessarie per raggiungere quegli obiettivi.
Ti facciamo alcuni esempi…
Il tuo obiettivo è quello di ampliare il salone.
L’azione necessaria è programmare l’intervento di ristrutturazione o la ricerca di un nuovo locale, stabilendo un tempo massimo entro in cui farlo.
Il tuo obiettivo è quello di migliorare la gestione del tuo salone.
L’azione necessaria è imparare un metodo, le strategie giuste e avere una visione imprenditoriale e non una che si fermi solo alla mansione del parrucchiere.
Il tuo obiettivo è avere un bacino d’utenza più ampio.
L’azione da programmare è sfruttare le strategie e i trend di marketing a tuo favore e individuare il giusto professionista per iniziare a crescere online.

Questi sono tre esempi comuni, che tutti noi, abbiamo affrontato almeno una volta durante la nostra carriera.
Gli obiettivi aziendali sono una chiara guida sul percorso che vuoi intraprendere, non solo per te ma anche (e sopratutto) per il tuo team!
Quindi, il piano strategico traccia il percorso che il tuo salone seguirà nel prossimo periodo e come seguirlo.
Ricorda che è fondamentale condividerlo con il tuo team, affinché…
- I tuoi collaboratori lavorino per uno scopo comune
- Conoscano gli obiettivi e come raggiungere la meta prefissata
- Lavorare con più motivazione e coinvolgimento
Un piano strategico ben definito non solo fornisce una visione chiara dell’obiettivo finale ma anche una serie di passi intermedi e azioni concrete necessarie per raggiungere quella destinazione desiderata.
Inoltre, fornisce una solida base per l’allocazione delle risorse, la gestione del rischio e il monitoraggio delle prestazioni nel tempo.
Il piano di crescita strategica rappresenta uno strumento di orientamento per tutto il team, assicurando che tutti lavorino in modo coeso verso obiettivi comuni.
Affronteremo tutti i vantaggi di questo strumento durante il Luca Picchio Live!
Manca davvero poco e ritorniamo in aula a Milano Malpensa per una formazione imperdibile!
Scopri l’evento qui!