Quando si pensa a un salone, viene naturale concentrare l’attenzione sul talento degli hair stylist, sulle ultime tendenze di taglio e colore o sui prodotti di bellezza utilizzati.
Ma c’è un elemento cruciale che spesso sfugge (o viene sottovalutato), eppure è il vero cuore pulsante dell’intera esperienza: il ricevimento!

Il ricevimento è molto più di un momento in cui i clienti vengono accolti con un sorriso.
È il fulcro di numerosi aspetti operativi che definiscono il successo complessivo del salone e, come sai, uno dei nostri percorsi di formazione era dedicato interamente a quest’aspetto.
Ma non abbiamo voluto fermarci qui…
Luca Picchio Academy ha deciso di aprire le porte a Ricevimento Academy.
Una scuola che insegnerà a ottimizzare il ricevimento trasformandolo in un vero e proprio comparto produttivo.

Scopriamo di più!

Accoglienza e prima impressione

Il ricevimento è il primo touchpoint con i clienti.
L’esperienza in salone inizia in questo momento e avere una buona prima impressione è essenziale.
Un ricevimento accogliente e ben organizzato comunica professionalità e cura per il cliente, contribuendo a costruire la sua fiducia.

Gestione booking

Che dire della gestione agenda?
A volte può essere un vero e proprio caos…
Post- it volanti, nomi dei clienti errati, appuntamenti saltati.
No, così non si potrà mai lavorare bene!
Seguire una corretta pianificazione e organizzazione degli orari e, più in generale dell’agenda, è fondamentale per evitare sovrapposizioni o tempi di attesa e per massimizzare l’efficienza del salone.

Vendita incrociata e up selling

Non solo comunicazione, ma anche vendita…

Il Ricevimento può sfruttare il momento del check out per chiedere innanzitutto il feedback alla cliente e proporre servizi o prodotti aggiuntivi, aumentando così lo scontrino medio e il fatturato del salone.

Un esempio?


Suggeriamo trattamenti complementari o prodotti per la cura dei capelli durante il pagamento.
Consigliamo i prodotti usati durante il servizio o proponiamo dei pacchetti esclusivi.

Feedback clienti
Il manager del ricevimento è spesso il tramite principale tra i clienti e la direzione del salone.
Perché raccoglie feedback, suggerimenti e commenti dai clienti, che possono essere preziosi per migliorare i servizi e l’esperienza complessiva del salone.

Tutto questo nel ricevimento?
Sì perché non è solo un punto di accesso, ma un pilastro centrale del salone.

Investire nella formazione del tuo Ricevimento e nell’ottimizzazione di questa area può fare la differenza tra un salone di successo e uno che fatica a crescere.

La scuola apre le sue iscrizioni e noi non vediamo l’ora di dare il benvenuto a chi ha deciso di volere solo il meglio per il proprio business.
Scopri di più su Ricevimento Academy!