Ricevimento in salone, come fare la differenza?
Stai consigliando al cliente il taglio più adatto alla forma del suo viso, nel frattempo arriva un’altra cliente in salone…
“Un attimo e arrivo…”.
Interrompi il lavoro per accogliere la nuova arrivata e, in fretta, ritorni dalla cliente in poltrona, cercando di ricordare dove eravate rimaste.
Un altro flash…
La reception del tuo salone ha un responsabile… Ma è davvero “responsabile”?
Magari sì, è vero, si occupa dell’accoglienza clienti quindi tu non devi fermare e riprendere i tuoi impegni, ma il collaboratore gestisce il ricevimento in maniera confusa, si limita a poche semplici azioni, e, per giunta, spesso devi intervenire tu…
Torni a casa e ti chiedi “dove sto sbagliando?”
E ancora…
Stai valutando con il cliente qual è il trattamento più adatto ai suoi capelli ma lo squillo incessante del telefono ti distrae.
Rispondi, prendi l’appuntamento richiesto ma ti dimentichi di annotare l’orario comunicato.
Cerchi di concentrarti ma vuoto totale…

Ti sei riconosciuto in almeno uno dei tre scenari?
Oggi vogliamo tranquillizzarti, non sei l’unico a vivere questi momenti.
Ma conosci la potenzialità che nasconde la gestione del ricevimento?
Prenditi due minuti di pausa e leggi fino alla fine perché ti tornerà utile!
Ricevimento di qualità: perché puoi riuscirci anche tu
Saper dare il benvenuto ai clienti nel modo migliore è molto più di una semplice cortesia.
Il successo di tutta l’esperienza in salone si misura dalla qualità della prima impressione che hanno i tuoi clienti. Mettiti nei loro panni e ora pensa a come ti piacerebbe essere accolto: da un sorriso o dal caos?
Da professionalità o approssimazione?
Il ricevimento è una parte incredibilmente importante del salone, ha il potere di influenzare la percezione del cliente sui servizi offerti.
Il ricevimento, però, non si limita solo all’accoglienza, è un vero e proprio reparto produttivo in cui il collaboratore deve avere le skills adeguate nella gestone del back e front office.

Nella coordinazione di compiti diversi, dal benvenuto al cliente alla gestione del booking, dalla fatturazione alla vendita, la gestione del ricevimento è la componente cruciale che fa funzionare (in accelerata) il motore del tuo salone e mette a fuoco la differenza tra un salone mediocre ed uno wow.
La risposta, quindi, è che sì, puoi avere un ricevimento di qualità ma devi imparare un metodo di gestione.
Ecco il motivo per il quale ritorniamo in aula il 18 e il 19 Giugno a Roma…
A guidarci nell’ottimizzazione del ricevimento ci sarà la direttrice di Parrucchiere Rockstar Silvia Pierfederici (se non lei, chi altro?!)
Adesso non vogliamo dirti di più… Ma resta collegato perché nelle prossime settimane scoprirai i motivi per i quali non puoi perdere Ricevimento da Rockstar!
Devi solo partecipare.